Skip to main content

Il cessionario d’azienda non può ricevere i soli lavoratori di sua scelta

By 16 Maggio 2019No Comments

Corte di Giustizia

Nel caso esaminato, un’azienda era sottoposta ad un procedimento di riorganizzazione sotto controllo giudiziale. Nell’ambito di un trasferimento di ramo d’azienda, la norma belga consentiva al cessionario di assumere solo una parte, a scelta, dei lavoratori del ramo. La Corte ha ricordato che il trasferimento di un’impresa non è motivo di licenziamento. Vi sono due eccezioni a questa regola, che giustificano il recesso dal rapporto di lavoro: se l’impresa è soggetta a «procedura fallimentare o una procedura di insolvenza analoga, che questa procedura sia stata aperta al fine di liquidare i beni del cedente e che si svolga sotto il controllo di un’autorità pubblica competente»; oppure nel caso di motivi economici, tecnici o di organizzazione che comportano variazioni sul piano dell’occupazione purché non riguardino intrinsecamente detto trasferimento. La Corte ha quindi escluso che, in caso di trasferimento d’impresa, il cessionario possa scegliere i lavoratori che intende riassumere anche se la scelta è fondata su motivi tecnici, economici e organizzativi.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate