Skip to main content
Orario di lavoro, ferie, permessi

È orario di lavoro e va retribuita, la pausa che non permette di riposare

By 9 Settembre 2021No Comments

Corte di Giustizia

Un vigile di fuoco aveva diritto a due pause per i pasti e una per un riposo di 30 minuti, durante l’orario di lavoro. Durante le pause egli non era sostituito da nessun collega ma era dotato di un ricevitore che gli permetteva di essere avvertito nel caso in cui avesse dovuto interrompere la pausa: egli avrebbe dovuto in tal caso partire entro 2 minuti per l’eventuale intervento.
Il lavoratore agiva in giudizio per ottenere la retribuzione anche per tali periodi di pausa. A suo dire, infatti, egli assicurava comunque il servizio di guardia durante le pause.
La Corte di Giustizia ha chiarito che rientra nella nozione di «orario di lavoro» la totalità dei periodi di guardia, ivi compresi quelli in regime di reperibilità, nel corso dei quali i vincoli imposti al lavoratore siano di natura tale da pregiudicare in modo oggettivo e assai significativo la sua facoltà di gestire liberamente il tempo e di dedicarlo ai propri interessi.
Nel caso esaminato, i periodo di riposo erano di breve durata e vincolati in modo tale da impedire la possibilità di riposo e svago del lavoratore.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate