Skip to main content
Stranieri - Immigration

Svolgimento di lavoro nelle more del rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari

By 7 Maggio 2018No Comments

INL

L’INL ha chiarito che i cittadini stranieri possono svolgere attività lavorativa nelle more del rilascio di un permesso di soggiorno per motivi familiari. Tale permesso consente allo straniero di svolgere attività di lavoro subordinato o autonomo sul territorio italiano fino alla sua scadenza e senza la necessità di convertirlo in permesso di lavoro (art. 30, comma 2, TUI; art. 14, comma 1, D.P.R. n. 394/1999).
In realtà, la legge consente lo svolgimento di attività lavorativa nelle more del rilascio o del rinnovo del permesso, quando si tratti della richiesta di un permesso per lavoro subordinato; e sempre che, tra l’altro, il richiedente sia in possesso del modulo di richiesta del permesso di soggiorno e della ricevuta attestante la presentazione della domanda (art. 36, D.P.R. n. 394/1999).
Tale disposizione non è ribadita anche per i richiedenti permesso di soggiorno per motivi familiari. L’INL ha tuttavia stabilito – d’intesa con il Ministero dell’Interno – che la liceità temporanea possa trovare applicazione anche in tali casi.
Pertanto, i soggetti richiedenti un permesso di soggiorno per motivi familiari possono iniziare a lavorare regolarmente non appena in possesso della ricevuta postale attestante la richiesta.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate