INL
Anche durante lo smart working il lavoratori possono godere di permessi. È quanto ha chiarito l’Ispettorato precisando che essi possono essere fruiti in modo frazionato (ossia a ore). È vero infatti che la fruizione oraria dei permessi è difficilmente compatibile con il lavoro agile (proprio perché esso è svincolato da limiti di orario) ma non per questo si può escludere la possibilità di fruizione.
In linea generale, infatti, il lavoratore potrebbe assolvere le proprie esigenze personali senza ricorrere al permesso ma inserendola nell’ambito dell’organizzazione del lavoro agile.
Qualora il lavoratore, sulla base di proprie valutazioni, ritenga che ciò non sia possibile può comunque esercitare il diritto alla fruizione frazionata del permesso.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio