Skip to main content
Amministrazione del personale

COB: nuovo sistema di comunicazioni obbligatorie per i rapporti in codatorialità

By 22 Febbraio 2022No Comments

INL

L’Ispettorato del Lavoro ha fornito dei chiarimenti in merito al nuovo sistema delle comunicazioni obbligatorie nei rapporti di lavoro in regime di codatorialità, nell’ambito di contratti di rete. Il nuovo sistema è operativo dal 23 febbraio 2022.
Le comunicazioni dovranno essere eseguite da un’unica impresa retista, individuata come referente nel contratto di rete, che sarà l’unica responsabile per eventuali omissioni. Essa dovrà avere cura di allegare il contratto comprensivo delle regole di ingaggio che disciplinano la codatorialità e da cui risulti l’elenco delle imprese co-datrici e l’individuazione dell’impresa referente.
Il referente assume altresì gli obblighi di registrazione sul Libro unico del lavoro nel quale dovranno essere eseguite annotazioni separate che evidenzino l’impiego orario del lavoratore presso ciascun datore.
Ove le imprese co-datrici applichino diversi CCNL, il lavoratore avrà diritto alla retribuzione più elevata prevista per quella mansione da uno dei CCNL applicati nella rete.
Tutti i co-datori sono obbligati solidalmente al pagamento della retribuzione e al versamento dei contributi.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate