INPS
L’INPS ha definito le modalità per la fruizione dello sgravio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello con riferimento al 2013.
Alle aziende ammesse all’incentivo, l’Inps ha attribuito il codice di autorizzazione «9D». I beneficiari devono individuare l’ammontare dell’incentivo, nei limiti delle somme autorizzate, e recuperarlo inserendolo nel flusso Uniemens, utilizzando i nuovi codici dell’Inps. Il recupero deve essere effettuato entro il 16 gennaio 2015 e inserito nel flusso Uniemens di dicembre 2014. Le quote eccedenti vanno restituite all’Inps. Se ai lavoratori sono corrisposti premi sia dalla contrattazione aziendale, sia da quella territoriale, lo sgravio deve essere fruito in proporzione.
Beneficiano dello sgravio, utilizzando la procedura Uniemens/vig, anche le aziende che, in attesa del provvedimento di ammissione, hanno cessato l’attività. In caso di operazioni societarie con passaggio di lavoratori ex art. 2112 Cod. civ., avvenute dopo la richiesta di ammissione allo sgravio, l’azienda subentrante deve effettuare il recupero, con riferimento al premio corrisposto nell’anno al lavoratore, anche se in parte erogato dal precedente datore.
Sono previste apposite modalità di recupero per le aziende i cui lavoratori sono iscritti alle gestioni ex Inpdap ed ex Enpals, mentre per i lavoratori iscritti all’Inpgi le aziende devono rivolgersi all’istituto.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio