Skip to main content
Incentivi

Operativo il nuovo incentivo «Io Lavoro»

By 26 Ottobre 2020No Comments

INPS

L’INPS ha pubblicato la circolare che rende operative le assunzioni incentivate mediante «Io Lavoro».
Si tratta di un’agevolazione contributiva in favore dei datori di lavoro privati che assumono persone disoccupate. L’incentivo opera per l’assunzione di lavoratori di età compresa tra i 16 e i 24 anni (intesi come 24 anni e 364 giorni). L’incentivo spetta anche in caso di assunzione di lavoratori di età superiore ma a condizione che risultino privi di occupazione regolarmente retribuita da almeno sei mesi, secondo la definizione di «lavoratori svantaggiati».
L’incentivo rientra nella disciplina «de minimis», a meno che l’assunzione non generi un incremento occupazionale netto.
L’esonero contributivo (che lascia però intero il premio INAIL) può arrivare ad Euro 8.060 per 12 mesi dalla data di assunzione. Per i lavoratori part time la misura dell’esonero va riproporzionata.
L’INPS precisa che l’incentivo va fruito, a pena di decadenza, entro il 28 febbraio 2022.
«Io lavoro» si può cumulare anche con l’agevolazione concessa a chi assume percettori del reddito di cittadinanza e anche per le assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzate.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate