INPS
L’INPS ha fornito le istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, per l’anno 2022, prevista dal c.d. «Decreto Aiuti», a favore dei lavoratori, dipendenti di aziende private, titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.
L’istituto ha precisato che l’indennità, pari ad Euro 550,00, sia riconosciuta al lavoratore che, in forza del contratto, nell’alternanza dei periodi di lavoro e non lavoro, possa fare valere un periodo continuativo di non lavoro di almeno quattro settimane (e nel complesso un periodo di non lavoro non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane).
I lavoratori interessati, per ricevere l’indennità una tantum, dovranno presentare domanda all’INPS, entro il 30 novembre 2022.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio