«Jobs act»: Contratto a tutele crescenti
Sulla Gazzetta Ufficiale del 6 marzo 2015, n. 54 sono stati pubblicati i primi due decreti attuativi del cd «Jobs act», ossia il decreto recante la disciplina del «contratto a tutele crescenti» che introduce la nuova regolamentazione delle conseguenze del licenziamento illegittimo; e il decreto relativo alla nuova disciplina dell’assegno di disoccupazione oggi ribattezzato «NASPI», ossia, Nuova ASpI.
Pertanto, il nuovo regime dei licenziamenti si applica:
• ai contratti di lavoro a tempo indeterminato stipulati dal 7 marzo 2015;
• ai contratti di lavoro a tempo determinato o di apprendistato modificati in contratti a tempo indeterminato dal 7 marzo 2015.
Per maggiori dettagli rimandiamo alla nostra NewsLetter n. 17/2015.
Il testo dei nuovi decreti è disponibile al seguente indirizzo: https://db.tt/Pk3EpUdR
Buona lettura!
Vincenzo Fabrizio Giglio
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio