Skip to main content
Retribuzione e benefit

Assorbimento del superminimo, solo se rigoroso

By 30 Giugno 2016No Comments

Tribunale di Milano, Sez. Lav.

L’assorbimento del superminimo può essere previsto nel momento in cui viene negoziato ma se non viene poi operato in occasione dell’aumento contrattuale non può avvenire nemmeno successivamente, quando vengano corrisposti ulteriori aumenti previsti dal rinnovo del CCNL.
Nel caso in esame, l’impresa non procedeva da anni all’assorbimento del superminimo erogato ai lavoratori, pur inserendo in tutti i contratti individuali una clausola che prevedeva discrezionalità nella gestione di tale istituto retributivo. La presenza di tale clausola, secondo il giudice di Milano, impedisce la formazione di una “prassi aziendale” che dia diritto al non assorbimento. Il versamento però di una prima tranche di aumenti retributivi, alla luce del rinnovo del CCNL che prevedeva un incremento da corrispondersi in due rate, senza operarne l’assorbimento, impedisce al datore di lavoro di modificare la propria decisione al momento dell’erogazione della seconda parte di aumenti.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate