Skip to main content

Reintegrato il lavoratore se il datore ha oltre 15 dipendenti, compresi i collaboratori etero-organizzati

By 4 Maggio 2021No Comments

Tribunale di Roma

L’addetta alla contabilità di un centro fisioterapeutico veniva licenziata per giustificato motivo oggettivo. La lavoratrice ha chiesto la reintegrazione nel posto di lavoro anche se, formalmente, l’azienda occupava meno di 15 dipendenti.
Il Giudice ha accertato l’illegittimità del licenziamento. È infatti emerso che le mansioni svolte dalla lavoratrice erano state redistribuite tra altri collaboratori ma che il licenziamento non era l’effetto della riorganizzazione bensì la sua causa. e, pertanto, era illegittimo.
È stato inoltre accertato che numerosi collaboratori fisioterapisti dello studio pur formalmente autonomi, sostanzialmente fossero etero-organizzati al pari dei fisioterapisti subordinati, svolgendo le stesse mansioni ed essendo inquadrati indifferentemente nei turni di lavoro organizzati dalla società. Tali collaboratori, ha concluso il Tribunale, andavano pertanto computati nell’organico cosicché il numero dei dipendenti o equiparati tali portava la società al superamento della soglia dimensionale per ordinare la reintegrazione.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate