Tribunale di Vicenza
Un dirigente di una società impugnava il licenziamento per ragioni organizzative che gli era stato comunicato. Oltre al ruolo di dirigente, egli aveva rivestito altresì la carica di amministratore della medesima società. Le parti avevano infatti stipulato due contratti: uno di lavoro subordinato dirigenziale, con responsabilità dell’area commerciale; uno che gli attribuiva il ruolo di amministratore delegato con direzione e coordinamento delle altre funzioni aziendali.
L’impugnazione del dirigente e le pretese economiche connesse, tuttavia, sono state respinte dal Tribunale che ha ritenuto simulato, e dunque nullo, il contratto di lavoro subordinato.
Secondo il Tribunale, infatti, fin dall’inizio le parti avevano voluto instaurare un rapporto che consentisse al dirigente di svolgere le funzioni di amministratore delegato. Non potendo tale ruolo ammettere la coesistenza nella stessa persona di un lavoro subordinato, non sussistevano né il rapporto di lavoro (dirigenziale) né, pertanto, il licenziamento.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio