Agenzia delle Entrate
Il c.d. «Decreto Aiuti-bis» ha stabilito, solo per l’anno 2022, che le somme erogate o rimborsate al dipendente o al collaboratore dal datore di lavoro per il pagamento delle bollette del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale, non concorrono a formare il reddito imponibile ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) nel limite complessivo di Euro 3.000,00 lordi. Entro tale limite rientrano anche valori, beni e servizi corrisposti, ceduti o prestati al dipendente ed ai suoi familiari.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito di applicazione di tale disposizione.
Tra i beni ed i servizi compresi nell’ambito dei fringe benefit rientrano, oltre agli strumenti concessi ad uso promiscuo come automobili, motocicli, telefono cellulare o personal computer, anche i buoni spesa cartacei o elettronici (c.d. gift card); i buoni carburante (anche in misura aggiuntiva ai 3.000,00 euro, fino ad un massimo complessivo di Euro 3.200,00 per i dipendenti); i fabbricati in uso al lavoratore; le polizze extraprofessionali; i prestiti a tassi agevolati; ed in via straordinaria, il rimborso e somme per bollette di utenze energetiche domestiche limitatamente al 2022, salvo ulteriore proroghe.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio