«Codice Terzo Settore»
È approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Codice del Terzo settore, previsto dal D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117. Il nuovo decreto interviene in misura marginale sulla disciplina di interesse lavoristico.
Ricordiamo che, secondo il Codice, appartengono al «Terzo settore», tra gli altri: le organizzazioni di volontariato, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, «in via esclusiva o principale», precisa il nuovo decreto, di attività di interesse generale. Gli enti del Terzo settore devono essere iscritti nel registro unico nazionale (ancora non operativo).
I lavoratori hanno diritto ad un trattamento economico e normativo non inferiore a quello previsto dai contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali sottoscritti da associazioni qualificate; la differenza tra le retribuzioni non può essere superiore al rapporto 1:8.
Gli enti possono avvalersi di volontari che svolgono la loro attività gratuitamente e in modo non occasionale.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio