Skip to main content
Relazioni sindacali

Il diritto all’aspettativa non retribuita per le cariche sindacali

By 17 Novembre 2014No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Un’impresa ha negato il diritto all’aspettativa sindacale non retribuita ad un dipendente chiamato a far parte, temporaneamente, dell’ufficio sindacale nazionale.
I giudici di merito hanno ritenuto antisindacale il comportamento del datore di lavoro che aveva considerato come assenza ingiustificata dal lavoro i giorni di aspettativa richiesti dal dipendente. Ciò, ad avviso del datore, in virtù del fatto che l’art. 3, D.Lgs. 16 settembre 1996, n. 546 individua le cariche sindacali provinciali e nazionali in quelle previste dallo statuto del sindacato (e l’organo nel quale il lavoratore era stato chiamato non era previsto).
La Suprema Corte ha confermato l’illegittimità del licenziamento, chiarendo che la norma sopra citata riguarda solo la materia previdenziale, individuando le cariche sindacali che danno diritto al computo dei relativi periodi di aspettativa ai fini del calcolo della pensione, mentre il diritto all’aspettativa non retribuita spetta comunque, ex art. 31, comma 2, Statuto, per le cariche sindacali individuate, anche di volta in volta, dall’autonomia sindacale.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate