Corte di Cassazione, Sez. Lav.
La base imponibile per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti per lavoratori italiani che prestano attività lavorativa all’estero in Paesi convenzionati corrisponde alla retribuzione effettiva e non a quella convenzionale.
Così ha deciso la Suprema Corte, stabilendo la non applicabilità della retribuzione convenzionale individuata ai sensi dell’art. 4, comma 1, D.L. n. 317/1987. Ad avviso della Corte, infatti, l’art. 51, comma 8-bis, T.U.I.R. opera esclusivamente a fini fiscali e non incide sulla determinazione della retribuzione imponibile a fini contributivi.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio