Skip to main content
Mobbing

Sempre a carico del lavoratore la prova del mobbing

By 14 Settembre 2017No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Rimane costante l’orientamento della Suprema Corte secondo cui grava sul lavoratore l’onere di provare l’intento persecutorio del datore di lavoro. Nel caso esaminato, il dipendente lamentava di essere stato privato per oltre un decennio del ruolo di primario e isolato in un reparto fantasma. Nella prospettazione del ricorrente, lo svuotamento pressoché totale delle mansioni costituiva parte di una condotta mobbizzante che gli aveva causato un danno biologico.
Sia i giudici del merito, sia la Corte di Cassazione hanno tuttavia respinto la domanda del lavoratore poiché questi non aveva allegato e provato che i comportamenti tenuti dal datore di lavoro fossero collegati da un «programmato disegno» avente lo «scopo di mortificarne la personalità e la professionalità». Si conferma pertanto che, affinché si configuri il «mobbing», non è sufficiente che il datore di lavoro abbia posto in essere una serie di atti vessatori, per quanto reiterati e sistematici, ma è necessaria altresì la prova (a carico del lavoratore) dell’«intento persecutorio unificante di tutti i comportamenti lesivi».

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate