Skip to main content
Licenziamento collettivo

La richiesta del sostegno del fondo bilaterale equivale ad accettazione del licenziamento

By 11 Agosto 2017No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

A seguito di un licenziamento collettivo, un lavoratore ha chiesto il trattamento di sostegno previsto dal fondo bilaterale, rinunziando sia al preavviso sia all’indennità sostitutiva. Tale comportamento è stato ritenuto idoneo ad esprimere la volontà del lavoratore di accettare il licenziamento, precludendo la relativa impugnazione

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate