13 Luglio 2023 Licenziamento collettivo Licenziamenti collettivi: le comunicazioni alle autorità pubbliche competenti hanno solo fine informativo Corte di Giustizia
31 Marzo 2023 Licenziamento collettivo Licenziamento collettivo: nella scelta dei lavoratori in esubero il datore deve considerare anche la loro fungibilità e professionalità Corte di Cassazione, Sez. Lav
3 Febbraio 2023 Licenziamento collettivo Per limitare il licenziamento collettivo ad un’unica unità produttiva vanno espresse le ragioni nella comunicazione di apertura Corte di Cassazione, Sez. Lav.
23 Gennaio 2023 Licenziamento collettivo Nei licenziamenti collettivi il requisito dimensionale riguarda tutta l’azienda Corte di Cassazione, Sez. Lav
6 Luglio 2022 Licenziamento collettivo Cessazione dell’attività di impresa: il lavoratore deve dimostrare di avere i requisiti per essere assunto dal nuovo datore di lavoro Corte di Cassazione, Sez. Lav.
31 Maggio 2022 Licenziamento collettivo La comunicazione finale della procedura di mobilità deve essere tempestiva ed unitaria Corte di Cassazione, Sez. Lav.
24 Gennaio 2022 Licenziamento collettivo Il rapporto di lavoro è riferibile a varie società del gruppo? Il licenziamento collettivo può risultare viziato Corte di Cassazione, Sez. Lav.
18 Gennaio 2022 Licenziamento collettivo Licenziamento collettivo: legittima la scelta dei lavoratori da licenziare limitata ad un’unica unità produttiva Corte di Cassazione, Sez. Lav.
30 Dicembre 2021 Licenziamento collettivo Delocalizzazioni e chiusure aziendali «Legge di Bilancio 2022»
13 Ottobre 2021 Licenziamento collettivo Cambio appalto: l’impresa uscente deve avviare un licenziamento collettivo se le condizioni di impiego presso la subentrante sono deteriori Alcuni lavoratori sono stati licenziati per giustificato motivo oggettivo in conseguenza della cessazione dell’appalto nel…