Skip to main content
Mansioni e demansionamento

Il demansionamento deve essere duraturo per dar luogo al danno ma non è necessaria una contestazione formale del lavoratore

By 4 Novembre 2021No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Un lavoratore ha agito in giudizio per chiedere l’accertamento del demansionamento subito da parte del datore di lavoro e il conseguente risarcimento dei danni. Il lavoratore aveva per lungo tempo ricoperto il ruolo di «responsabile del reparto di pronto intervento» e, dal 2005, era stato adibito a quello di semplice «tecnico di zona». Solo nel 2010 il lavoratore aveva contestato formalmente al datore di lavoro la propria ricollocazione.
La Cassazione, confermando la sussistenza del demansionamento, ha chiarito che il risarcimento del danno deve essere riconosciuto fin dal momento in cui la condotta illecita da parte del datore ha inizio (2005, senza riguardo al momento della contestazione) e fino alla sua cessazione. Ha spiegato la Corte, infatti, che il demansionamento costituisce un illecito permanente e, come tale, impone il decorso della prescrizione al momento in cui il comportamento vietato cessi. Pertanto, il relativo risarcimento del danno deve avere ad oggetto l’intero periodo di demansionamento.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate