Skip to main content
Ispezioni e sanzioni

Programmata l’attività ispettiva per il 2019

By 10 Aprile 2019No Comments

INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il «documento di programmazione dell’attività di vigilanza per il 2019». In materia di lavoro, l’attività di vigilanza si concentrerà, tra altro, sul lavoro nero; sui contratti a termine; sul lavoro nelle cooperative; sulla corretta qualificazione dei rapporti di lavoro (autonomo/subordinato); sui tirocini; sul lavoro occasionale; sull’attivazione del reddito di cittadinanza.
Per quanto attiene al lavoro nelle cooperative, i controlli saranno mirati a verificare la correttezza dell’inquadramento contrattuale e delle condizioni di lavoro dei soci lavoratori. In presenza di una pluralità di contratti collettivi, le società cooperative dovranno applicare ai soci lavoratori trattamenti economici complessivi non inferiori a quelli previsti dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale nella categoria.
Per quanto attiene alla corretta qualificazione dei rapporti di lavoro, le verifiche si incentreranno sul corretto svolgimento dei rapporti di lavoro con i titolari di partita IVA o i con collaboratori coordinati e continuativi. I controlli riguarderanno anche l’utilizzo dei contratti il lavoro intermittente e part-time.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate