Skip to main content
Retribuzione e benefit

Il termine di prescrizione quinquennale per i crediti di lavoro oggetto di diffida accertativa decorre dalla cessazione del rapporto

By 30 Settembre 2022No Comments

INL

Per i crediti di lavoro che possono formare oggetto di diffida accertativa, il termine di prescrizione quinquennale inizia a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Tale indicazione è stata fornita dall’Ispettorato del Lavoro in osservanza del nuovo orientamento in materia della Suprema Corte. Il Giudice di legittimità è, infatti, intervenuto con una recente sentenza a dirimere il contrasto giurisprudenziale avente ad oggetto la prescrizione dei crediti maturati dai lavoratori nel corso del rapporto di lavoro. Secondo quanto affermato dalla Suprema Corte, le novità introdotte dalla «Riforma Fornero» e dal «Jobs act» hanno comportato, per le ipotesi di licenziamento illegittimo, il passaggio da un’automatica applicazione della tutela reintegratoria ad un’applicazione selettiva delle tutele e delle sanzioni applicabili. La tutela reintegratoria ha acquisito un carattere recessivo e residuale tale da determinare, ad avviso della Corte, un timore del dipendente nei confronti del datore di lavoro per la sorte del rapporto ove egli intenda far valere un proprio credito nel corso dello stesso.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate