INPS
La Legge di Bilancio 2021 ha consentito anche al rapporto di lavoro parti time verticale o ciclico di essere considerato integralmente – quindi 52 settimane – al fine del conseguimento del diritto alla pensione. In precedenza, venivano conteggiate solamente le settimane retribuite.
È stato così tradotto in legge il consolidato principio giurisprudenziale secondo cui il contratto di lavoro part-time verticale o ciclico non è diverso dalla generalità dei rapporti di lavoro part-time per quanto riguarda la valutazione dei periodi non lavorati nel calcolo dell’anzianità contributiva utile per il diritto a pensione: l’anzianità contributiva ai fini della determinazione della data di acquisizione del diritto alla pensione deve essere calcolata come se il lavoratore avesse occupato un posto a tempo pieno prendendo integralmente in considerazione anche i periodi non lavorati.
Il riconoscimento dell’intero periodo di durata del contratto riguarda il diritto di conseguimento della pensione, non la misura della stessa.
La novità riguarda i periodi d lavoro part time successivi al 6 gennaio 1985:
• in essere al 1° gennaio 2021;
• esauriti entro il 31 dicembre 2020;
• trasformati in rapporti a tempo pieno prima del 31 dicembre 2020.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio