«Legge di Bilancio 2019»
A decorrere dal 2019 e per cinque anni, i trattamenti pensionistici a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative dell’assicurazione generale obbligatoria e della gestione separata, i cui importi superano 100.000 Euro lordi su base annua, sono ridotti.
Le riduzioni operano:
• nel 15% per la parte eccedente fino a 130.000 Euro;
• nel 25% per la parte eccedente 130.000 Euro e fino a 200.000 Euro;
• nel 30% per la parte eccedente 200.000 Euro e fino a 350.000 Euro;
• nel 35% per la parte eccedente 350.000 Euro fino a 500.000 Euro;
• nel 40% per la parte eccedente 500.000 Euro.
La riduzione è esclusa per le pensioni liquidate interamente con sistema contributivo, le pensioni di invalidità, i trattamenti pensionistici riconosciuti ai superstiti, i trattamenti riconosciuti a favore delle vittime del dovere o di azioni terroristiche.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio