Skip to main content
Retribuzione e benefit

Detassazione premi di produttività

By 28 Dicembre 2015No Comments

«Legge di Stabilità 2016»

Sono previste agevolazioni fiscali sulle somme corrisposte ai dipendenti dai datori di lavoro privati per premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione è legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione nonché sulle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, in esecuzione di un accordo aziendale.
In concreto, le somme erogate per le finalità delineate non concorrono alla determinazione del reddito complessivo del lavoratore e sono soggette ad un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali pari al 10%, entro il limite complessivo pari a Euro 2.000 lordi, ovvero a Euro 2.500 lordi per le imprese che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro.
In ogni caso, il lavoratore deve aver conseguito nel periodo di imposta precedente un reddito non superiore a Euro 50.000.
Le specifiche modalità di fruizione sono demandate ad un decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, unitamente al Ministero dell’economia e delle finanze, da adottarsi entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2016.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate