Tribunale di Lamezia Terme
Un lavoratore rivendicava il mancato pagamento dei buoni pasto per un determinato periodo. Secondo il CCNL applicato, il diritto al buono pasto era subordinato allo svolgimento della prestazione lavorativa giornaliera per la durata minima di 6 ore. Secondo il dipendente, i ticket gli erano comunque dovuti in virtù della deroga contenuta in un contratto collettivo aziendale con cui era stato convenuto che i buoni pasto spettassero indipendentemente dalla durata della prestazione oraria giornaliera.
Il Tribunale ha ritenuto fondate le ragioni del lavoratore, sulla scorta dei seguenti principî:
• i contratti collettivi aziendali sono applicabili a tutti i dipendenti, anche a coloro che non sono iscritti alle organizzazioni sindacali stipulanti, salvo che manifestino espressamente il loro dissenso;
• qualora non abbiano un termine di scadenza prestabilito, ciascuna delle parti stipulanti può recedere dal contratto;
• tale recesso può essere anche verbale o per fatti concludenti (cioè si è semplicemente smesso di applicarlo), ma la parte che vuole dimostrare il venir meno del contratto aziendale deve fornire la prova in giudizio.
La società convenuta non ha offerto la prova della cessazione di fatto del contratto ed è conseguentemente stata condannata ad applicarlo.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio