Tribunale di Trento
Il ripetuto rinnovo dei contratti a termine può essere utilizzato solo per soddisfare esigenze temporanee. Se, viceversa, i contratti a termine sono rinnovati per esigenze durevoli, il termine apposto ai contratti può essere dichiarato nullo.
Il Tribunale di Trento ha dichiarato la nullità di diversi contratti a termine stipulati tra il 2013 e il 2017 poiché soddisfacevano esigenze di «carattere permanente o quanto meno durevole e comunque non transitorio». Tali contratti, infatti, erano stati stipulati in ragione dell’«entrata di nuovi clienti», poi rimasti tali; e, altresì, per il costante svolgimento di attività di trattazione e definizione di sinistri per conto di compagnie assicurative.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio