Skip to main content
Dimissioni

L’assenza ingiustificata è equiparabile alle dimissioni

By 27 Maggio 2022Aprile 5th, 2023No Comments

Tribunale di Udine, Sez. Lav.

Una lavoratrice dipendente, dopo essere stata in ferie, si assentava dal luogo di lavoro senza fornire alcuna giustificazione, senza farvi ritorno. La società datrice, anziché licenziarla per giusta causa, le inviava una lettera con cui la invitava a dimettersi, in considerazione del perdurare nei mesi dell’assenza ingiustificata. La comunicazione rimaneva priva di riscontro e la datrice trasmetteva il modello Unilav comunicando lo scioglimento del rapporto di lavoro con la causale: «dimissioni».
La lavoratrice, quindi, ricorreva in giudizio sostenendo di non aver mai rassegnato le proprie dimissioni e chiedeva l’annullamento delle stesse con la conseguente riammissione al lavoro.
Il Tribunale, chiamato a pronunciarsi sulla questione, ha ritenuto dimostrato che la lavoratrice intendeva porre fine al proprio rapporto di lavoro e che la società non era interessata ad una prosecuzione dello stesso. il Giudice ha, quindi, ritenuto che, anche in mancanza della prescritta comunicazione formale delle dimissioni, mediante il modello ministeriale online, era doveroso rinvenire nel comportamento concretamente tenuto da entrambe le parti la volontà di non dare più seguito al contratto di lavoro. Esso deve, quindi, considerarsi risolto per fatti concludenti.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate