Skip to main content
Appalto

Appalto: il CCNL applicato deve essere indicato nell’atto di assegnazione dei lavori ed in fattura

By 27 Maggio 2022No Comments

Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti riguardanti il riconoscimento dei benedici fiscali previsti dal Decreto Sostegni ter, promulgato allo scopo di assicurare condizioni di lavoro adeguate nel settore edile e di accrescere i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Secondo quanto precisato nella circolare, il datore di lavoro che esegue opere di importo superiore a Euro 70.000,00 è tenuto ad indicare nel contratto di prestazione d’opera o d’appalto che i lavori edili saranno eseguiti in applicazione dei CCNL del settore edile, nazionali e territoriali, stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative.
In particolare, si ritiene che siano in possesso di tali requisiti i CCNL identificati con i seguenti codici CNEL: F012, F015 ed F018.
Il CCNL applicato deve essere riportato anche nelle fatture emesse in relazione all’esecuzione dei lavori.
È onere del committente chiedere e verificare l’inserimento di tale indicazione: la mancanza della stessa comporta, infatti, il mancato riconoscimento dei benefici fiscali previsti.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate