Skip to main content
L. N. 104/1992

La Legge 104 consente al dipendente di scegliere, se possibile, la sede di lavoro più vicina all’assistito, anche in epoca successiva all’assunzione

By 12 Dicembre 2016No Comments

Corte d’Appello di Milano

Il diritto del dipendente che assiste una persona con handicap grave di scegliere, se possibile, la sede di lavoro più vicina all’assistito, sussiste non solo nella fase iniziale del rapporto di lavoro ma anche nel corso dello stesso.
Nel caso esaminato, il lavoratore, in precedenza trasferitosi volontariamente da Milano a Cremona, chiedeva il trasferimento a Pavia, luogo di residenza del genitore che necessitava l’assistenza, ai sensi della L. n. 104/1992. L’azienda negava il nuovo trasferimento e sosteneva che, avendo già optato per Cremona, il dipendente aveva rinunciato all’assistenza del familiare; sosteneva altresì che il diritto di scegliere la sede sussisterebbe solo al momento dell’assunzione.
La Corte, dopo aver accertato l’attualità dell’assistenza prestata dal ricorrente (avendo egli continuato a seguire la madre nonostante la distanza) e l’esistenza di trasferimenti disposti dall’azienda in favore di altri dipendenti, ha riconosciuto il diritto del lavoratore a essere trasferito.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate