1 Settembre 2022 L. N. 104/1992 Trasferimento del lavoratore che assiste un disabile: non rileva la gravità dell’handicap ma la necessità di cura Corte di Cassazione, Sez. Lav.
25 Maggio 2022 L. N. 104/1992 I permessi ex L. 104/1992 non possono essere usati per riposo Corte di Cassazione, Sez. Lav
10 Maggio 2022 L. N. 104/1992 I congedi straordinari per assistere la persona con handicap spettano anche al convivente more uxorio Tribunale di Pavia, Sez. Lav.
26 Aprile 2022 L. N. 104/1992 Va in villeggiatura anziché assistere la madre disabile ma niente licenziamento se il CCNL prevede una sanzione conservativa Corte di Cassazione, Sez. Lav.
2 Marzo 2022 L. N. 104/1992 Va a caccia durante il permesso ex L. n. 104/1992 ma l’abuso non giustifica il licenziamento Corte di Cassazione, Sez. Lav.
19 Marzo 2021 L. N. 104/1992 I permessi ex L. n. 104/1992 vanno riproporzionati solo per alcuni part-time INPS
26 Ottobre 2020 L. N. 104/1992 I permessi ex L. n. 104/1992 possono essere usati per un’assistenza ad ampio raggio Corte di Cassazione, Sez. Lav.
22 Ottobre 2019 L. N. 104/1992 Permessi ex L. n. 104/1992 usati per scopo diverso dalla cura del familiare Corte di Cassazione, Sez. Lav.
23 Agosto 2019 L. N. 104/1992 Il lavoratore che assiste un disabile è «inamovibile» Corte di Cassazione, Sez. Lav.
14 Agosto 2019 L. N. 104/1992 Permessi Legge 104: sì se il disabile è ricoverato a tempo pieno (in strutture non sanitarie) Corte di Cassazione, Sez. Lav.