Corte d’Appello di Milano
Un dirigente, reintegrato a seguito di un licenziamento ritorsivo, chiedeva ed otteneva la condanna della datrice al risarcimento del danno patito, con un minimo di 5 mensilità globali di fatto.
Durante la procedura esecutiva, volta ad ottenere il pagamento di tale risarcimento, il dirigente chiedeva che la sottrazione dell’aliunde perceptum dalle retribuzioni globali di fatto dovute dalla data del licenziamento a quella della reintegrazione non incidesse sul minimo di legge di 5 mensilità.
Il Giudice dell’esecuzione ha rigettato tale richiesta sostenendo che poiché il titolo esecutivo non menzionava tale minimo di legge, il lavoratore avrebbe dovuto domandare in sede d’appello l’integrazione di tale carenza.
Il Giudice di secondo grado, ha invece accolto la domanda del lavoratore ribadendo il principio della Suprema Corte secondo cui il titolo esecutivo giudiziale non si identifica e non si esaurisce nel documento giudiziario in cui è sancito l’obbligo da eseguire, poiché è consentita l’interpretazione extra testuale del provvedimento, sulla base degli elementi acquisiti nel processo in cui esso si è formato.
Pertanto il Giudice avrebbe potuto ricavare l’irriducibilità del minimo anche per mezzo di una integrazione delle difese.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio