Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Un datore di lavoro ha licenziato un dipendente per ripetuti ammanchi di cassa verificatisi nel corso di un intero mese e dimostrati attraverso le dichiarazioni dei dipendenti dell’agenzia investigativa incaricata di controllare il lavoratore in questione, nonché attraverso la documentazione contabile della società.
Nel caso esaminato, i dipendenti dell’agenzia investigativa si sono finti normali clienti dell’esercizio, limitandosi a presentare alla cassa la merce acquistata e pagandone il relativo prezzo, senza indurre in errore il lavoratore. Tali controlli si sono ripetuti per un lasso di tempo ritenuto significativo e non sono stati limitati ad un singolo episodio.
La Suprema Corte ha confermato la legittimità del licenziamento ricordando che i controlli del datore di lavoro tramite investigatori (che non riguardino il mero adempimento della prestazione lavorativa) e volti a verificare illeciti del dipendente che abbiano un impatto sul patrimonio aziendale sono legittimi e non presuppongono che il lavoratore abbia già commesso illeciti dello stesso tipo.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio