Skip to main content
Mansioni e demansionamento

Legittimo il licenziamento per giusta causa, se il dipendente rifiuta la visita medica

By 6 Settembre 2022No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Una lavoratrice rifiutava per ben due volte la visita del medico competente per l’accertamento dell’idoneità lavorativa, preliminare rispetto allo svolgimento delle nuove mansioni, contestate dalla lavoratrice. La Società procedeva al licenziamento per grave insubordinazione.
La lavoratrice agiva in giudizio impugnando il licenziamento per giusta causa.
La Corte d’Appello, riformando la sentenza di primo grado, dava ragione al datore di lavoro ritenendo il licenziamento legittimo e proporzionato rispetto alla condotta contestata, in quanto il duplice rifiuto a presenziare alla visita medica costituisce una grave forma di insubordinazione, configurandosi quale violazione dell’obbligo per il dipendente di sottoporsi agli accertamenti sanitari previsti dalla legge.
La Suprema Corte ha confermato la decisione, precisando che il rifiuto di svolgere la prestazione lavorativa, quale forma di autotutela contro un demansionamento, è illegittimo, giustificando il conseguente licenziamento per giusta causa.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate