Skip to main content
Contratto d'agenzia

Il recesso per giusta causa nel contratto di agenzia

By 25 Aprile 2021No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Un agente ha impugnato il recesso in tronco ricevuto dalla società preponente ritenendolo privo della specifica indicazione delle ragioni della giusta causa. Secondo la società preponente l’agente aveva sviato la clientela in favore di una ditta concorrente, alla quale l’agente aveva fornito informazioni riservate sulla preponente.
La Cassazione ha ritenuto legittimo il recesso in tronco da parte della società, dal momento che l’attività di concorrenza sleale – quale quella operata dall’agente infedele – costituisce una causa che non consente la prosecuzione neppure provvisoria del rapporto.
Inoltre, ha chiarito che, nel rapporto di agenzia, il recesso per giusta causa richiede:
• quando a recedere è il preponente, che la contestazione delle ragioni alla base del recesso sia immediata – non potendo essere dedotti successivamente fatti diversi da quelli contestati – e, seppure sommaria e non necessariamente specifica, l’agente deve essere, anche in altro modo, consapevole di tali ragioni (nel caso in esame, l’agente era perfettamente a conoscenza dell’attività di concorrenza illecita posta in essere);
• quando a recedere è l’agente, non sono richieste formalità di comunicazione delle relative ragioni; pertanto, può tenersi conto anche di comportamenti del preponente ulteriori rispetto a quelli lamentati nell’atto di recesso.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate