Skip to main content
Covid-19 / Coronavirus

Green Pass in via di superamento

By 24 Marzo 2022No Comments

«Decreto Superamento Covid-19»

Come ormai noto, lo stato di emergenza è cessato con il 31 marzo 2022. Il Governo ha pertanto varato un primo insieme di misure volte al superamento della legislazione pandemica.
Il nuovo «Decreto Covid-19» prevede anzitutto un percorso di progressivo accantonamento del Green pass. Nel mese di aprile 2022:
• il Green Pass rafforzato (ossia, ottenuto con il ciclo vaccinale completo o con la guarigione) rimarrà obbligatorio per svolgere alcune attività al chiuso (ristorante, piscine, convegni, ecc.);
• il Green Pass base (ossia, quello ottenuto anche con un tampone negativo nelle ultime 72 ore se molecolare o 48 ore se antigenico) sarà obbligatorio e sufficiente per avere accesso a mense, concorsi pubblici, eventi sportivi all’aperto, aerei, navi, traghetti e treni.

A decorrere dal 25 marzo 2022 e fino al 30 aprile 2022, l’accesso ai luoghi di lavoro sarà consentito con il solo Green pass base, compresi gli over 50.
Resta comunque in vigore la sospensione dal lavoro senza retribuzione per i lavoratori che siano privi di Green Pass.
Chi accede ai luoghi di lavoro senza la certificazione, fino al 30 aprile 2022, rischia ancora la sanzione da 600 a 1.500 Euro (oltre a eventuali sanzioni disciplinari decise dal datore di lavoro).
Dal 1° maggio 2022, cesserà l’obbligo di esibizione del Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro per tutti i lavoratori.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate