Skip to main content
Appalto

L’appalto di servizi è genuino se il ramo d’azienda ceduto conserva la propria identità

By 19 Maggio 2022Giugno 13th, 2023No Comments

Tribunale di Roma, Sez. Lav.

Un dipendente lavorava presso una Società che veniva ceduta con un trasferimento di ramo d’azienda. Tale cessione comprendeva l’avviamento, i rapporti contrattuali, le apparecchiature del laboratorio ed altre attrezzature. Il lavoratore, avendo ravvisato continuità tra la vecchia e la nuova realtà aziendale, ricorreva in Tribunale sostenendo che la mancanza di autonomia gestionale ed organizzativa del ramo d’azienda ceduto avevano dato luogo ad un’interposizione fittizia di manodopera e chiedendo che fosse ripristinato il suo rapporto di lavoro alle dipendenze della Società cedente.
La nuova società si difendeva evidenziando che tra le due società era in corso un contratto di appalto e che le due società avevano anche sottoscritto un contratto di rete per accrescere la propria competitività attraverso varie forme di collaborazione.
Il Tribunale ha accertato che, anche dopo il trasferimento d’azienda, il ramo aveva conservato la propria identità poiché era stata ceduta non solo la titolarità dei rapporti di lavoro ma anche tutto il necessario per continuare la normale attività d’impresa esercitata fino a quel momento.
L’appalto risultava, quindi, genuino e il ricorso del lavoratore è stato respinto.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate