Skip to main content
Licenziamento per giusta causa

Licenziamento sproporzionato: si applica la tutela risarcitoria

By 14 Maggio 2019No Comments

Corte di Cassazione

Un lavoratore veniva licenziato per giusta causa per avere offeso un collega e insultato la società datrice di lavoro con l’espressione «che azienda di m…».
Il contratto collettivo applicato dalla società puniva la (più generica) violazione dell’uso di modi cortesi verso i colleghi e i superiori con una sanzione conservativa.
La Corte di Cassazione ha affermato che, se pure non prevede una specifica sanzione per una determinata condotta, nella valutazione della sanzione da applicare il giudice non può prescindere dalle disposizioni del contratto collettivo. Tali disposizioni, infatti, non sono vincolanti ma contengono un’importante scala di valori per la determinazione della proporzione tra infrazione e sanzione.
La Corte di Cassazione ha ritenuto che l’espressione utilizzata dal lavoratore non fosse idonea a recare un pregiudizio all’azienda e ha ritenuto il licenziamento del lavoratore sproporzionato, con applicazione della tutela risarcitoria di cui all’art. 18, comma 5, Statuto, determinata tra un minimo di dodici e un massimo di ventiquattro mensilità.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate