Skip to main content
Licenziamento in prova

Patto di prova: mansioni rilevabili dal CCNL

By 4 Agosto 2014No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Un dipendente veniva assunto con contratto di lavoro contenente un patto di prova scritto. Le mansioni da svolgersi venivano definite con un semplice rinvio al CCNL applicato dall’azienda.
Al termine del periodo previsto, l’azienda comunicava il licenziamento per mancato superamento della prova.
A fronte di ciò, il dipendente impugnava il recesso sostenendo che il patto di prova doveva ritenersi nullo per difetto di forma in quanto privo della specifica indicazione delle mansioni e, comunque, per divergenza tra le mansioni indicate nel contratto di assunzione (responsabile dell’ufficio tecnico) e quelle concretamente svolte nel corso del rapporto (addetto all’ufficio tecnico).
Dopo alterne vicende giudiziarie, che hanno visto la vittoria ora dell’una, ora dell’altra parte, la Corte di Cassazione ha stabilito che il patto di prova è valido anche se la descrizione delle mansioni è sintetica ed è accompagnata dal rinvio alla contrattazione collettiva. Ciò, a maggior ragione, vale quando si tratta di lavoro intellettuale e non meramente esecutivo, come nel caso in esame, che di per sé è meno suscettibile di una descrizione analitica.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate