Skip to main content
Licenziamento per giusta causa

Legittimo il rifiuto della prestazione per carenze igienico-sanitarie dell’azienda

By 11 Dicembre 2014No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Un dipendente, con mansioni di operatore ecologico, dopo aver più volte invano richiesto all’azienda di porre rimedio alle gravi carenze igieniche del cantiere in cui lavorava, protestava astenendosi dal lavoro.
Il dipendente, quindi, pur presentandosi al lavoro e marcando la presenza, restava inoperoso per tutto il turno di servizio rifiutandosi di svolgere le attività impartite dai superiori gerarchici.
La società lo licenziò.
La Corte d’Appello di Napoli annullava il licenziamento.
L’azienda proponeva ricorso in Cassazione perché, a suo avviso, i Giudici di secondo grado avevano trascurato di valutare nel complesso l’inadempimento posto in essere dal lavoratore.
Investita della questione, la Suprema Corte ha ritenuto infondata la doglianza dell’azienda, osservando come la Corte di Appello correttamente fosse giunta alla conclusione che le carenze igienico-sanitarie erano così gravi da esporre il lavoratore a contatto con sostanze potenzialmente nocive e pericolose, tant’è che si rendeva necessaria la pulizia personale al termine del turno di servizio, rendendo quindi giustificato il suo rifiuto di rendere la prestazione.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate