Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Nel rendere le giustificazioni disciplinari, il lavoratore ha diritto di farsi assistere da un rappresentante sindacale ma non da un avvocato.
Ad avviso della Suprema Corte, infatti, la previsione dell’art. 7 Statuto dei Lavoratori, nell’attribuire al lavoratore il diritto all’assistenza di un rappresentate sindacale, esaurisce la tutela di legge non essendovi in essa alcun riferimento alla cd. “difesa tecnica”.
Tale conclusione non muta neppure in considerazione del fatto che, per i medesimi fatti contestati disciplinarmente, il lavoratore sia chiamato a rispondere nell’ambito di un processo penale a suo carico.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio