Skip to main content
Lavoro continuativo e coordinato

I riders (e gli altri collaboratori continuativi): subordinati, co.co.co o autonomi?

By 24 Gennaio 2020Settembre 25th, 2023No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

La Corte di Cassazione ha emesso un’importante sentenza che riguarda le collaborazioni autonome «etero-organizzate». La decisione segue quella della Corte d’Appello di Torino secondo la quale ai fattorini di Foodora si devono applicare alcune delle tutele del lavoro subordinato in base ad una norma del «Jobs act».
La Cassazione ha superato il problema della qualificazione giuridica del rapporto (autonomo, subordinato, para-subordinato) stabilendo che in tali collaborazioni il lavoro «etero-organizzato» non costituisce una nuova categoria giuridica; e, soprattutto, la Suprema Corte ha stabilito – superando Torino – che i lavoratori «etero-organizzati» divengono destinatari di tutte (non più di alcune) le tutele previste per il lavoro subordinato, tra cui, ad esempio, quelle sul licenziamento che erano state escluse dai giudici torinesi. Secondo la Corte, infatti, la legge non autorizza alcuna selezione delle norme e quindi l’intero corpo normativo della subordinazione è applicabile.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate