Skip to main content
Mansioni e demansionamento

Mansioni superiori svolte a intermittenza e diritto al relativo inquadramento

By 23 Gennaio 2020No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Il lavoratore subordinato ha diritto all’inquadramento superiore (e alla relativa retribuzione) se, per esigenze strutturali della società, viene adibito a mansioni superiori, benchè frazionate nel tempo.
Il procedimento per determinare il corretto inquadramento avviene in tre fasi:
1. accertamento dell’attività in concreto svolta;
2. individuazione delle qualifiche e dei gradi previsti dalla contrattazione collettiva;
3. comparazione dei risultati delle fasi precedenti.
Nel caso in cui le mansioni superiori siano svolte per periodi intermittenti e senza continuità, occorre accertare se il susseguirsi di incarichi da parte del datore abbia carattere imprevisto e non pianificabile o sia stato programmato. Si verifica quest’ultima ipotesi in presenza delle seguenti circostanze:
• frequenza e sistematicità delle assegnazioni;
• rispondenza delle mansioni superiori alle esigenze strutturali del datore, tale da rivelare l’utilità della professionalità superiore per la società.
Se ricorrono tali circostanze, il lavoratore ha diritto all’inquadramento corrispondente alle mansioni superiori.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate