Skip to main content
Licenziamento per giusta causa

È licenziabile il lavoratore che svolge un altro lavoro durante la CIGS senza comunicarlo

By 21 Ottobre 2022No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Un lavoratore veniva licenziato dalla società datrice per aver omesso di comunicare all’impresa e all’INPS, durante la fruizione della cassa integrazione guadagni straordinari, di aver svolto attività lavorativa in favore di un’altra società.
Il lavoratore impugnava il licenziamento.
Il Giudice di primo grado dava ragione al dipendente, ritenendo sproporzionata la misura irrogata e dichiarando illegittimo il licenziamento.
La Corte di Appello, invece, in riforma della sentenza di primo grado, rigettava le domande del lavoratore. Per i Giudici di seconde cure, infatti, le condotte del lavoratore che, omettendo di comunicare al datore di lavoro e all’INPS di essere stato assunto presso una diversa società durante la CIGS, percependo oltre alla retribuzione anche il trattamento di integrazione salariale, erano di gravità tale da giustificare la massima sanzione, anche in mancanza di pregressi precedenti disciplinari.
Anche la Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento, precisando che l’attività lavorativa «parallela» oltre a dover essere comunicata non deve avere il carattere della prevalenza rispetto al lavoro già svolto nonché in relazione all’integrazione salariale percepita.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate