«Decreto Green pass»
È stato pubblicato in Gazzetta il «Decreto Green Pass» che impone il possesso del certificato anche ai lavoratori del settore privato. Rispetto alla bozza circolata nei giorni precedenti alla pubblicazione, si nota una modifica che non può non essere significativa.
La bozza prevedeva che i lavoratori privi di Green pass:
«6. […] al momento dell’accesso al luogo di lavoro, sono sospesi dalla prestazione lavorativa […], in ogni caso, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per il periodo di sospensione non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato.
7. La sospensione […] è comunicata immediatamente al lavoratore interessato ed è efficace fino alla presentazione della certificazione verde […] e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021 […]».
Nel testo ufficiale il passo del comma 7 è sparito. Il comma 6 è divenuto il seguente:
«6. I lavoratori […] privi della […] certificazione […] sono considerati assenti ingiustificati fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021 […], senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per i giorni di assenza ingiustificata non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato».
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio