TAR Lazio
Segnaliamo una pronuncia del TAR Lazio che, pur inerendo particolari rapporti di lavoro pubblico, si inserisce nell’attuale dibattito sui metodi di gestione della pandemia sui luoghi di lavoro pronunciando alcuni principî capaci di una più estesa applicazione.
Il TAR ha confermato la sospensione cautelare dal servizio, senza retribuzione, di personale scolastico privo di Green Pass in base alle seguenti considerazioni:
• il prospettato «diritto di non vaccinarsi» è di per sé dubbiamente qualificabile come diritto alla salute;
• esso, comunque, non può essere inteso come intangibile poiché deve essere correlato con altri «fondamentali, essenziali e poziori interessi pubblici» quali quello attinente alla salute pubblica a circoscrivere l’estendersi della pandemia e a quello di assicurare il regolare svolgimento dell’essenziale servizio pubblico della scuola in presenza;
• le norme consentono in via alternativa la produzione di un test molecolare o antigenico negativo al Covid-19;
• poiché il ricorso al test, in luogo del vaccino e del Green Pass, è una libera scelta del docente il costo del tampone può ben rimanere a suo carico;
• l’automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione e la mancata adibizione ad altre mansioni è giustificabile alla luce della tipicità delle mansioni del personale scolastico, specie di quello docente.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio