Skip to main content
Covid-19 / Coronavirus

L’operatore sanitario non vaccinato non va sospeso senza stipendio se può essere abito a mansioni che non comportano l’esposizione verso soggetti fragili

By 14 Dicembre 2021No Comments

Tribunale di Velletri, Sez. Lav.

Una dipendente di un’ASL è stata sospesa dal lavoro perché non vaccinata contro il Covid-19: ella ha, quindi, impugnato il provvedimento dinnanzi al Tribunale. Il Giudice, seguendo un’interpretazione costituzionalmente orientata, ha affermato che la prestazione degli operatori di interesse sanitario non vaccinati è vietata solo quando essa incida sulla salute pubblica e sulla sicurezza delle prestazioni di cura ed assistenza.
Se la prestazione, prevista in astratto dal legislatore, in concreto si traduce in un rischio inferiore o uguale a quello che corre qualunque altro lavoratore impiegato in altri settori, sia pubblici che privati, l’obbligo vaccinale e la conseguente sospensione non si giustificano nell’ottica di un necessario bilanciamento degli interessi garantiti dalla Costituzione.
Alla luce di quanto sopra e considerate le dimensioni notevoli dell’ASL, il Giudice ha revocato la sospensione della lavoratrice ed ha ordinato al datore di adibirla allo svolgimento di compiti compatibili con l’esigenza di salvaguardia della salute pubblica, condannando la ASL all’obbligo di retribuzione sino all’individuazione di tali compiti

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate