20 Aprile 2022 Lavoro autonomo e subordinato Se l’algoritmo è pervasivo, i riders sono lavoratori subordinati a tempo pieno e indeterminato Tribunale di Milano, Sez. Lav.
24 Novembre 2021 Lavoro autonomo e subordinato Rider: condotta antisindacale anche per le collaborazioni etero-organizzate. Ancora dibattuta la validità del CCNL Assodelivery-UGL Rider Tribunale di Firenze
30 Aprile 2021 Lavoro autonomo e subordinato Non spetta l’indennità risarcitoria per la riqualificazione del contratto autonomo in subordinato Corte di Cassazione, Sez. Lav.
6 Ottobre 2020 Lavoro autonomo e subordinato Reato di caporalato: come si prova? Corte di Cassazione, Sez. Pen.
30 Settembre 2020 Lavoro autonomo e subordinato La moglie non è lavoratrice subordinata se va in negozio saltuariamente Corte di Cassazione, Sez. Lav.
21 Febbraio 2020 Lavoro autonomo e subordinato La subordinazione del rapporto nel caso di mansioni elementari e ripetitive Corte di Cassazione, Sez. Lav.
22 Gennaio 2020 Lavoro autonomo e subordinato Si può essere socio e dipendente in una società di persone Corte di Cassazione, Sez. Lav.
20 Settembre 2019 Lavoro autonomo e subordinato Medici di cliniche private: può essere accertata la natura subordinata del rapporto Corte di Cassazione, Sez. Lav.
11 Giugno 2019 Lavoro autonomo e subordinato Esclusa la subordinazione del professionista Tribunale di Bergamo
4 Febbraio 2019 Lavoro autonomo e subordinato Depositata la motivazione della Corte d’Appello di Torino sui riders di Foodora Corte d’Appello di Torino