13 Settembre 2023 Licenziamento nullo Reintegrata la lavoratrice licenziata perché ritenuta «scomoda» Tribunale di Venezia
3 Maggio 2023 Licenziamento nullo In caso di ordine di reintegrazione, il lavoratore deve essere adibito alle sue mansioni originarie. Ma non per sempre Corte di Cassazione, Sez. Lav
7 Aprile 2023 Licenziamento nullo Licenziamento in «tutele crescenti»: la Suprema Corte interpella la Corte Cost. Corte di Cassazione, Sez. Lav
24 Febbraio 2023 BlogLicenziamentoLicenziamento nulloSicurezza sul lavoro Niente licenziamento se la sicurezza sul lavoro è inadeguata Niente licenziamento per il lavoratore insubordinato, quando la sicurezza sul lavoro è inadeguata Il dipendente…
16 Gennaio 2023 Licenziamento nullo Il licenziamento comunicato per iscritto dopo aver ricevuto l’impugnazione del lavoratore è nullo Tribunale Castrovillari, Sez. Lav.
7 Settembre 2022 Licenziamento nullo Licenziamento orale: il lavoratore ha l’onere di provare che la cessazione del rapporto è stata decisa dala datore Corte di Cassazione, Sez. Lav.
17 Dicembre 2021 Licenziamento nullo In assenza di un atto da impugnare, il lavoratore non è soggetto a termini di decadenza Corte di Cassazione, Sez. Lav
16 Febbraio 2021 Licenziamento nullo La somministrazione è irregolare se viola i limiti numerici. E, se manca la contestazione disciplinare, si reintegra anche in «Jobs act» Tribunale di Pavia
25 Gennaio 2021 Licenziamento nullo Il licenziamento è nullo se il motivo illecito che lo ha animato è stato determinante ed esclusivo Corte di Cassazione, Sez. Lav.
9 Luglio 2019 Licenziamento nullo Prova del licenziamento orale: incombe sul lavoratori Corte di Cassazione, Sez. Lav.